Un nuovo modo di viaggiare, scoprire e vivere il territorio è appena arrivato. Si chiama TrAIvel ed è la prima applicazione gratuita e multilingue pensata per i turisti e, al tempo stesso, per chi opera e vive nelle destinazioni italiane. Un progetto ambizioso che unisce tecnologia, intelligenza artificiale e promozione culturale per offrire un’esperienza di viaggio più accessibile, personalizzata e interattiva.
Disponibile sia come app nativa su App Store e Google Play, sia come PWA navigabile via browser all’indirizzo www.traivelapp.com, TrAIvel mette a disposizione dei viaggiatori una vasta gamma di informazioni geolocalizzate: dai monumenti ai musei, dagli eventi ai mercatini, dalla ristorazione tipica allo shopping locale, fino a suggerimenti su esperienze ed escursioni.
Tra le funzionalità più apprezzate, spicca la chat intelligente su WhatsApp: inviando un semplice messaggio al numero 3773191106, il turista riceve in tempo reale suggerimenti e consigli su cosa vedere, dove mangiare o come muoversi. Tutto gratuitamente e in qualsiasi lingua.
Più di una semplice guida digitale, TrAIvel si configura come un vero e proprio progetto nazionale in espansione, nato per costruire un ponte tra chi arriva e chi vive il territorio. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso strumenti digitali accessibili e inclusivi, capaci di raccontare i luoghi in modo autentico e coinvolgente.
Ogni città, paese o realtà locale può entrare a far parte di questo ecosistema virtuoso, offrendo ai visitatori uno strumento che migliora l’accoglienza e favorisce l’incontro tra culture.
Oltre ai viaggiatori, TrAIvel si rivolge anche a artigiani, guide turistiche, associazioni culturali, artisti locali, piccoli produttori e operatori dell’accoglienza. Tutti possono ottenere visibilità gratuita all’interno della piattaforma, partecipando a una rete digitale che promuove le eccellenze e le tradizioni locali, senza alcun costo e con la massima semplicità.
Anche le strutture ricettive, come hotel, B&B, agriturismi e case vacanza, possono integrare TrAIvel nei propri servizi, offrendo agli ospiti non solo una guida o una mappa, ma un vero e proprio assistente personale digitale, in grado di suggerire esperienze personalizzate e aggiornate in tempo reale.
Dietro questo progetto c’è Angelo Michele Marzullo, esperto di comunicazione e marketing territoriale e fondatore della SDV Company. Forte di una ventennale esperienza nel racconto e nella valorizzazione dei territori, Marzullo ha dato vita a un’app che combina strategia digitale, passione per il Sud Italia e rispetto per le comunità locali.
In definitiva, TrAIvel non è solo un’app, ma una visione concreta di come la tecnologia possa rendere la cultura più accessibile, valorizzare le identità locali e generare nuove opportunità economiche e sociali. Un alleato prezioso per chi viaggia, per chi accoglie e per chi lavora ogni giorno per preservare e raccontare l’autenticità dei luoghi italiani.