L’open innovation rappresenta un cambiamento paradigmatico nel modo in cui le aziende e le organizzazioni gestiscono la ricerca e lo sviluppo. Questo approccio enfatizza l’importanza della collaborazione esterna e della condivisione della …
L’open innovation rappresenta un cambiamento paradigmatico nel modo in cui le aziende e le organizzazioni gestiscono la ricerca e lo sviluppo. Questo approccio enfatizza l’importanza della collaborazione esterna e della condivisione della …
L'evoluzione della tecnologia e delle piattaforme digitali ha aperto nuove frontiere nell'ambito della collaborazione e dell'innovazione. La collaborazione aperta e il crowdsourcing sono diventati strumenti potenti che permettono di sfruttare le competenze …
L'intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente rivoluzionando diversi settori, guidata da investimenti sempre crescenti nel venture capital. Questo articolo esplora le tendenze recenti del 2023 nelle quali il capitale di rischio sta promuovendo …
Le nanotecnologie rappresentano un'area emergente delle tecnologie avanzate con il potenziale di rivoluzionare svariati settori industriali. Questo articolo esplora nello specifico come le PMI italiane stanno adottando le nanotecnologie per migliorare la …
L'open innovation rappresenta una mente-set della modernità che permette alle aziende di valorizzare idee esterne per avanzare tecnologicamente. Questo concetto è particolarmente rilevante per le startup italiane, che possono trarre beneficio dall'impiego …
L'Innovative Satellite Technology Demonstration Program, gestito dalla JAXA Research and Development Directorate, rappresenta una rivoluzione nel modo in cui testiamo e sviluppiamo nuove tecnologie spaziali. Lanciato per promuovere idee innovative proposte da …
Nella rapida evoluzione dell'ecosistema startup, i fondi di venture capital svolgono un ruolo cruciale nel sostenere l'innovazione tecnologica. Questi investimenti, spesso ad alto rischio, offrono alle startup le risorse finanziarie e strategiche …
Il Quantum Computing rappresenta una delle frontiere più all'avanguardia nell'ambito delle tecnologie emergenti. La sua capacità di elaborare informazioni a velocità e con efficienza senza precedenti apre nuove possibilità, soprattutto nel campo …
Open Innovation è una strategia sempre più popolare che consente alle organizzazioni di utilizzare sia idee interne che esterne per accelerare lo sviluppo tecnologico e promuovere nuovi prodotti. In Italia, questo approccio …
Nel panorama dell'istruzione superiore, le biblioteche accademiche si sono evolute per supportare non solo il curriculum, ma anche la ricerca avanzata. Con l'emergere delle collezioni speciali, o biblioteche niche, e l'uso della …