Bella l’Ai, un mondo tutto da scoprire, in cui è possibile trovare validi strumenti di supporto operativo, informazioni in tempi ridotti e modi divertenti per passare in tempo, ma come sempre, non …
Bella l’Ai, un mondo tutto da scoprire, in cui è possibile trovare validi strumenti di supporto operativo, informazioni in tempi ridotti e modi divertenti per passare in tempo, ma come sempre, non …
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Associazione Altroconsumo, organizza il convegno “Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale”, che si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 16:30, nella Sala della …
Sembra ieri che si iniziava a parlare di Intelligenza Artificiale vedendola come un’ipotesi fantascientifica, invece era il 1950, il mondo dell’informatica faceva i suoi primi passi e l’idea di una macchina che potesse …
L'uso di chatbot e assistenti virtuali nella pubblica amministrazione: prospettive e sfide Nel panorama dell'innovazione tecnologica, chatbot e assistenti virtuali stanno rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni, comprese quelle nel settore …
Il ruolo dei dati e dell'automazione nell'efficienza della Pubblica Amministrazione: l'impiego dell'Industry 4.0 Nel contesto attuale, caratterizzato da una sempre maggiore complessità e dalla necessità di rispondere in modo efficiente ed efficace …
La rivoluzione digitale si è imposto come un vento di cambiamento in tutti i settori dell'economia globale, inclusa l'industria manifatturiera. Questa trasformazione ha portato all'introduzione di tecnologie come l'Internet delle Cose (IoT), …
Studi di caso e ulteriori soluzioni In un contesto sempre più digitalizzato, la cybersecurity rappresenta un aspetto fondamentale per le aziende del made in Italy, che devono affrontare sfide e minacce sempre …
Nell'era digitale, l'intelligenza artificiale (AI) emerge come strumento cruciale per incrementare la competitività delle imprese italiane. Questo articolo approfondisce come l'AI possa trasformare i settori tradizionali e moderni, spingendo le aziende verso …
I sistemi decisionali basati sull’intelligenza artificiale (AI) rappresentano un’innovazione significativa nella pubblica amministrazione, offrendo numerosi benefici e vantaggi. Grazie alla capacità di elaborare grandi quantità di dati, questi sistemi sono in grado …
L'intelligenza artificiale (IA) sta introducendo importanti cambiamenti nei processi logistici delle piccole e medie imprese (PMI), offrendo loro nuove opportunità per migliorare l'efficienza e la competitività. Grazie alle sue avanzate capacità di …