Il fai-da-te non è più solo martelli e colla a caldo: oggi è arte digitale, dove makers e creativi uniscono tradizione e tecnologia. Oggi, il DIY è diventato un ecosistema dinamico dove …
Il fai-da-te non è più solo martelli e colla a caldo: oggi è arte digitale, dove makers e creativi uniscono tradizione e tecnologia. Oggi, il DIY è diventato un ecosistema dinamico dove …
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale è stata raccontata come il “cavaliere bianco” della trasformazione digitale: algoritmi predittivi in sanità, chatbot per l’assistenza clienti, strumenti di analisi per il marketing. Ma ogni tecnologia …
Nel panorama dell’innovazione digitale, ci sono ambiti che richiedono un approccio delicato e uno sguardo particolarmente attento. Tra questi, la salute mentale è senza dubbio uno dei più sensibili. Si parla spesso …
Oggi la manutenzione industriale può anticipare i guasti, ottimizzare i processi e ridurre i costi grazie all’integrazione dei gemelli digitali con l’intelligenza artificiale predittiva, che trasformano la manutenzione da processo reattivo a strategia …
I deepfake spesso richiamano alla mente truffe, disinformazione e manipolazioni video. Ma cosa sono i deepfake realmente? Sono tecnologie di intelligenza artificiale capaci di sovrapporre volti, voci ed espressioni con un realismo …
ROMA - Gli italiani stanno imparando a convivere con l’Intelligenza Artificiale e a integrarla, con prudenza, nella loro vita quotidiana. Lo rivela un’indagine condotta tra il 26 e il 28 maggio 2025 …
La tecnologia non ha mai smesso di influenzare la produzione artistica: dai pigmenti sintetici alla fotografia digitale, ogni innovazione ha ridefinito l’arte e il modo in cui la interpretiamo. Oggi, l’intelligenza artificiale …
BARI - L'intelligenza artificiale è ormai una presenza concreta e pervasiva nelle nostre vite quotidiane, capace di riscrivere regole, processi e linguaggi. Ma come sta modificando i mestieri che si fondano sull'interpretazione …
Bella l’Ai, un mondo tutto da scoprire, in cui è possibile trovare validi strumenti di supporto operativo, informazioni in tempi ridotti e modi divertenti per passare in tempo, ma come sempre, non …
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Associazione Altroconsumo, organizza il convegno “Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale”, che si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 16:30, nella Sala della …