I codici QR code sono nati per semplificarci la vita: con un semplice scan apriamo menu, biglietti digitali, siti web o app. Una vera comodità a portata di smartphone. Peccato che, come …
I codici QR code sono nati per semplificarci la vita: con un semplice scan apriamo menu, biglietti digitali, siti web o app. Una vera comodità a portata di smartphone. Peccato che, come …
Tra selfie, reel e messaggi vocali, i social sono diventati la piazza principale per i più giovani. Una piazza virtuale dove si scambiano battute, like e, purtroppo, anche atti di cyberbullismo. E …
Parlare di startup nel panorama imprenditoriale italiano non significa semplicemente parlare di "nuove imprese". Una startup innovativa è qualcosa di diverso: è un'organizzazione temporanea, nata con l’obiettivo di crescere rapidamente e di …
Nel panorama dell’innovazione digitale, ci sono ambiti che richiedono un approccio delicato e uno sguardo particolarmente attento. Tra questi, la salute mentale è senza dubbio uno dei più sensibili. Si parla spesso …
Nell’era dell’industria 4.0, le linee di produzione non si limitano più a macchinari rumorosi e gesti ripetitivi, ma si trasformano in ecosistemi intelligenti, interconnessi e sorprendentemente conversazionali. Dietro il termine “industria 4.0” …
Parlare di sicurezza informatica può sembrare facile: dopotutto, si tratta di proteggere dati, persone e aziende. Basta pronunciare tre acronimi di fila, come SOC, SIEM, MFA, e i nostri interlocutori ci guardano …
Nel mondo digitale di oggi, la gestione dei dati è una risorsa fondamentale. Ogni giorno, miliardi di dati vengono generati, raccolti e utilizzati da amministrazioni pubbliche e aziende private. Ma come si …
I deepfake spesso richiamano alla mente truffe, disinformazione e manipolazioni video. Ma cosa sono i deepfake realmente? Sono tecnologie di intelligenza artificiale capaci di sovrapporre volti, voci ed espressioni con un realismo …
Nel mondo del gaming online, il confine tra divertimento e rischio si fa sempre più sottile. Milioni di utenti si connettono ogni giorno per vivere esperienze immersive, costruire mondi digitali, affrontare sfide …
La tecnologia non ha mai smesso di influenzare la produzione artistica: dai pigmenti sintetici alla fotografia digitale, ogni innovazione ha ridefinito l’arte e il modo in cui la interpretiamo. Oggi, l’intelligenza artificiale …