La scuola è tornata al centro del dibattito, e il motivo ha un display luminoso e sta nella tasca di ogni studente. La questione dei cellulari in classe è esplosa in una …
La scuola è tornata al centro del dibattito, e il motivo ha un display luminoso e sta nella tasca di ogni studente. La questione dei cellulari in classe è esplosa in una …
Nel 2025 lo smartworking non è più un’espressione emergenziale ma una componente strutturale del mercato del lavoro. Nato come strumento normativo e incentivato dall’emergenza sanitaria del 2020, si è evoluto in forme …
Gli attacchi hacker rappresentano una delle minacce più concrete e in continua evoluzione dell’era digitale. Negli ultimi trent’anni, da semplici incursioni informatiche a veri e propri conflitti cibernetici, la cybersicurezza è diventata …
Il fai-da-te non è più solo martelli e colla a caldo: oggi è arte digitale, dove makers e creativi uniscono tradizione e tecnologia. Oggi, il DIY è diventato un ecosistema dinamico dove …
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale è stata raccontata come il “cavaliere bianco” della trasformazione digitale: algoritmi predittivi in sanità, chatbot per l’assistenza clienti, strumenti di analisi per il marketing. Ma ogni tecnologia …
Negli ultimi vent’anni il digitale è passato dall’essere una novità affascinante a diventare un pilastro della vita professionale e sociale. Oggi non è più soltanto un canale di comunicazione o uno strumento …
Ogni anno nel mondo vengono prodotti oltre 2 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani, con tendenza di crescita per l’aumento della popolazione e l’urbanizzazione. Parlare di città smart significa spesso evocare …
I codici QR code sono nati per semplificarci la vita: con un semplice scan apriamo menu, biglietti digitali, siti web o app. Una vera comodità a portata di smartphone. Peccato che, come …
Tra selfie, reel e messaggi vocali, i social sono diventati la piazza principale per i più giovani. Una piazza virtuale dove si scambiano battute, like e, purtroppo, anche atti di cyberbullismo. E …
Parlare di startup nel panorama imprenditoriale italiano non significa semplicemente parlare di "nuove imprese". Una startup innovativa è qualcosa di diverso: è un'organizzazione temporanea, nata con l’obiettivo di crescere rapidamente e di …