La storia delle password: dalle origini ai problemi attuali C’era una volta, nel 1961, un sistema informatico chiamato CTSS (Compatible Time-Sharing System), sviluppato al MIT. Era uno dei primi computer condivisi da più utenti …
La storia delle password: dalle origini ai problemi attuali C’era una volta, nel 1961, un sistema informatico chiamato CTSS (Compatible Time-Sharing System), sviluppato al MIT. Era uno dei primi computer condivisi da più utenti …
ROMA - Gli italiani stanno imparando a convivere con l’Intelligenza Artificiale e a integrarla, con prudenza, nella loro vita quotidiana. Lo rivela un’indagine condotta tra il 26 e il 28 maggio 2025 …
Un nuovo modo di viaggiare, scoprire e vivere il territorio è appena arrivato. Si chiama TrAIvel ed è la prima applicazione gratuita e multilingue pensata per i turisti e, al tempo stesso, …
Stiamo vivendo un cambio di paradigma, il phishing non è più un attacco generico e rumoroso, ma una campagna personalizzata, disarmante e subdola. Le email sembrano provenire da colleghi, enti, brand o …
LECCE - Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce va in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e …
BARI - Tutto pronto per l'edizione 2025 di ConfSec – Cyber Security Conference, l'appuntamento di riferimento per la Cybersicurezza nel Mezzogiorno. Il 13 giugno, nella suggestiva cornice della Masseria Pietrasole Metaresort di Bari, professionisti, …
BARI - L'intelligenza artificiale è ormai una presenza concreta e pervasiva nelle nostre vite quotidiane, capace di riscrivere regole, processi e linguaggi. Ma come sta modificando i mestieri che si fondano sull'interpretazione …
Email, social network, servizi di streaming, home banking, applicazioni aziendali, la nostra vita digitale è piena di password, ogni servizio ne richiede una e, nella migliore delle ipotesi, dovrebbero essere diverse tra …
Negli ultimi trent’anni, il concetto di terrorismo ha progressivamente oltrepassato i confini fisici, trovando nel cyberspazio un nuovo e insidioso terreno d’azione, tanto che il cyber terrorismo rappresenta oggi una delle più …
Esiste ancora il libero arbitrio? Forse, ma sicuramente nel 2025 molte scelte vengono influenzate da algoritmi matematici invisibili che sono in grado di apprendere, adattarsi e agire senza una supervisione costante. Si …