La tecnologia non ha mai smesso di influenzare la produzione artistica: dai pigmenti sintetici alla fotografia digitale, ogni innovazione ha ridefinito l’arte e il modo in cui la interpretiamo. Oggi, l’intelligenza artificiale …
La tecnologia non ha mai smesso di influenzare la produzione artistica: dai pigmenti sintetici alla fotografia digitale, ogni innovazione ha ridefinito l’arte e il modo in cui la interpretiamo. Oggi, l’intelligenza artificiale …
Nel mondo della tecnologia, siamo spesso concentrati sul “cosa” comunichiamo: nuove funzionalità, protocolli innovativi, aggiornamenti di sistema. Ma raramente ci fermiamo a riflettere sul “come”. Eppure, la comunicazione efficace è fondamentale per …
Quando navighiamo su internet, diamo spesso per scontato che tutto ciò che pubblichiamo resterà online per sempre. Un articolo, una foto, un video: una volta caricati, sembrano destinati a vivere per sempre …
Esiste ancora il libero arbitrio? Forse, ma sicuramente nel 2025 molte scelte vengono influenzate da algoritmi matematici invisibili che sono in grado di apprendere, adattarsi e agire senza una supervisione costante. Si …
Nel corso degli ultimi anni, una nuova generazione di professionisti ha riscritto le regole del lavoro: i nomadi digitali. Armati di laptop, connessione internet e spirito d’avventura, questi lavoratori moderni abbattono le …
Sembra ieri che si iniziava a parlare di Intelligenza Artificiale vedendola come un’ipotesi fantascientifica, invece era il 1950, il mondo dell’informatica faceva i suoi primi passi e l’idea di una macchina che potesse …